Approvato oggi dalla Camera il d.d.l. “Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale per il rafforzamento delle garanzie difensive e la durata ragionevole dei processi nonché all’ordinamento penitenziario per l’effettività rieducativa della pena” [Armando Argano - 23-9-2015]

Con 314 voti a favore, 129 contrari e 51 astenuti, il disegno di legge del Governo recante “Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale per il rafforzamento delle garanzie difensive e la durata ragionevole dei processi nonché all’ordinamento … Continua a leggere

Le modifiche al sistema penale introdotte dalla Legge 69/2015 recante “Disposizioni in materia di delitti contro la pubblica amministrazione, di associazioni di tipo mafioso e di falso in bilancio”: tabella di raffronto pre e post modifiche [Armando Argano - 8 luglio 2015].

La Legge 27 maggio 2015 n. 69, recante “Disposizioni in materia di delitti contro la pubblica amministrazione, di associazioni di tipo mafioso e di falso in bilancio” (in G.U. 30 maggio 2015, entrata il vigore il 14 giugno 2015) ha … Continua a leggere

Il comma 1-bis, introdotto dal D.L. 27 giugno 2015 n. 83 nell’art. 16-bis del D.L. 179/2012, sulla facoltà di deposito telematico degli atti introduttivi del processo civile, riguarda tutti o solamente le pubbliche amministrazioni? Certamente no, forse. [Armando Argano - 29 giugno 2015]

Non finirò mai di citare abbastanza il grande Franco Cordero, che nel suo celeberrimo “Procedura penale” scriveva più o meno (cito a memoria) “La prosa del nostro legislatore non è certo quel Code Napoleon ove Stendhal affinava lo stile“. Molti … Continua a leggere

“La chirurgia d’urgenza italiana tra presente e futuro” – Convegno 21-23 maggio 2015 della Società Italiana di Chirurgia d’Urgenza e del Trauma

Il 22 maggio 2015 l’Avv. Armando Argano sarà tra i relatori della tavola rotonda sul tema “La gestione dell’emergenza-urgenza chirurgica oggi: le ricadute della crisi su risorse, strutture e personale e l’ambito delle responsabilità“, che si terrà nell’ambito del convegno … Continua a leggere

La concorrenza come panacea per tutti i mali? Per gli avvocati in arrivo i soci di capitale e la reintroduzione del patto di quota lite, ma rimangono divieti incompatibili con cotanta liberalizzazione [Armando Argano - 16-2-2015]

Se il testo rimarrà quello della bozza in circolazione (vedi figura) il disegno di legge sulla concorrenza produrrà per gli avvocati cambiamenti epocali che, in termini strategici, vanno ben oltre l’apparenza e produrrano una completa rimodulazione dell’attività forense. Nello specifico: … Continua a leggere

Anche il T.A.R. Abruzzo – Pescara dichiara la inammissibilità del ricorso notificato a mezzo p.e.c. (sentenza 3-2-2015 n. 49) [Armando Argano - 11-2-2015]

Con decisione 3 febbraio 2015 n. 49 il T.A.R. Abruzzo – Pescara ha dichiarato l’inammissibilità del ricorso notificato a mezzo p.e.c. affermando assai sbrigativamente, con il moderno metodo del mero rinvio alla motivazione di altra sentenza (T.A.R. Lazio 13 gennaio … Continua a leggere