Ripristinata la “messa alla prova” anche nei casi di “spaccio di lieve entità”, che era stata esclusa dal Decreto Caivano [Corte Costituzionale 2 luglio 2025 n. 90]
Con la recentissima sentenza n. 90/2025 del 2 luglio 2025, la Corte Costituzionale ha dichiarato la illegittimità costituzionale dell’articolo 168-bis del … Continua a leggere
Decreto Sicurezza 2025: da oggi è specificamente aggravato qualunque reato commesso in occasione di manifestazioni sportive o durante i relativi trasferimenti [Legge 9 giugno 2025, n. 80 di conv. D.L. 48/2025]
La Legge 9 giugno 2025, n. 80, recante “Conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 2025, n. 48, recante disposizioni … Continua a leggere
Quando di giustizia sportiva parlano coloro che non ne sanno o fingono di non saperne: brevissime note a margine di un articolo disinformante
Leggo nel quotidiano on line Il Dubbio, del 26 marzo 2024, un articolo intitolato «La giustizia sportiva si riscopre garantista … Continua a leggere
Lettera aperta 1° aprile 2024 a margine dell’articolo de Il Dubbio del 26 marzo 2024, intitolato «La giustizia sportiva si riscopre garantista e con Acerbi riesuma il ragionevole dubbio»
Leggo nel quotidiano on line Il Dubbio, del 26 marzo 2024, l’articolo intitolato «La giustizia sportiva si riscopre garantista e … Continua a leggere
Rugby: accertamento penalistico della colpa sportiva e ruolo solo complementare della scriminante del rischio consentito [Cassazione Penale, sez. IV, 19 mag 2023 n. 21452]
La verifica della colpa sportiva non può prescindere dagli ordinari criteri stabiliti dall’art. 43 comma 3 del Codice Penale, secondo … Continua a leggere
Ripristinata la “messa alla prova” anche nei casi di “spaccio di lieve entità”, che era stata esclusa dal Decreto Caivano [Corte Costituzionale 2 luglio 2025 n. 90]
Con la recentissima sentenza n. 90/2025 del 2 luglio 2025, la Corte Costituzionale ha dichiarato la illegittimità costituzionale dell’articolo 168-bis del … Continua a leggere
Il nuovo diritto processuale della famiglia, tra correttivi e applicazione [Ordine degli Avvocati di Latina, 25 giugno 2025]
Decreto Sicurezza 2025: da oggi è specificamente aggravato qualunque reato commesso in occasione di manifestazioni sportive o durante i relativi trasferimenti [Legge 9 giugno 2025, n. 80 di conv. D.L. 48/2025]
La Legge 9 giugno 2025, n. 80, recante “Conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 2025, n. 48, recante disposizioni … Continua a leggere
Simulazione di processo innanzi al Tribunale Arbitrale dello Sport di Losanna (TAS) per controversia contrattuale tra calciatore, squadre e FIFA [Università degli Studi di Milano, Facoltà di Giurisprudenza, maggio-giugno 2025]
Il 12 giugno 2025 l’Avv. Armando Argano interverrà del 4° Workshop del Corso di Perfezionamento in Diritto sportivo e Giustizia … Continua a leggere
“Prospettive di riforma della giustizia sportiva: procedure arbitrali e strumenti ADR” nel Master Diritto e Sport dell’Università Sapienza di Roma, Dipartimento Scienze giuridiche [23 maggio 2025]
il 23 maggio 2025, nell’ambito del Master Diritto e Sport del Dipartimento Scienze Giuridiche della Sapienza Università di Roma, coordinato dal Prof. Avv. Giorgio Sandulli, l’Avv. Armando Argano terrà un seminario sul tema “Prospettive di riforma della giustizia sportiva: procedure arbitrali e strumenti ADR”.