I programmi per il Processo Civile Telematico. Lo Stato obbliga gli avvocati a diventare cancellieri e ufficiali giudiziari, naturalmente a spese proprie. Suggeriamo qualche risorsa gratuita da testare senz’altro. [di Armando Argano - 27-2-2014]

Il Ministero della Giustizia, incredibilmente, non fornisce un software gratuito per l’accesso al PCT, limitandosi a pubblicare vecchi file e a fornire la seguente indicazione: “Attenzione: tale software non è aggiornato alle ultime evoluzioni dei sistemi di gestione dei registri … Continua a leggere

La responsabilità sanitaria non deve mettere in conflitto le categorie dei medici e degli avvocati [di Armando Argano - 15 febbraio 2014]

Nell’articolo dal suggestivo titolo “Avvocati-chirurghi guerra tra professioni a colpi di spot in tivù”, pubblicato nel quotidiano nazionale La Stampa di ieri 14 febbraio 2014, si mettono a confronto la pubblicità televisiva di Obiettivo Risarcimento, società che si occupa di … Continua a leggere

Ci risiamo: gli avvocati sono un freno allo sviluppo anche per il Fondo Monetario Internazionale. Giudizio imparziale o ennesima mossa nella guerra all’Avvocatura? [di Armando Argano - 14 febbraio 2014]

Nel Working Paper 14/32 dal titolo “Judicial System Reform in Italy – A Key to Growth”, pubblicato ieri (13 febbraio 2014) nel sito del Fondo Monetario Internazionale, si getta il consueto – e per il vero più che giustificato – … Continua a leggere

Inaugurazione dell’anno giudiziario 2014: il Guardasigilli Cancellieri e il rapporto Doing Business [di Armando Argano - 25-1-2014]

Nella sbrigativa relazione resa in occasione della cerimonia di apertura dell’anno giudiziario 2014, il Ministro della Giustizia afferma che “Nell’ultima classifica della Banca Mondiale “Doing Business” l’Italia, pur partendo da una posizione di retroguardia, è il Paese che ha fatto … Continua a leggere

Il diritto vivente riscrive gli artt. 18, 24 e 101 della Costituzione quanto alla facoltà dell’Avvocatura di astenersi dalle udienze (a margine di Cass. Pen., sez. V, ord. 51524/13, con testo della decisione in calce) [di Armando Argano - 16-1-2014]

Non se ne risentano i pur tanti Magistrati che con dedizione ed equilibrio, fanno tutti i giorni il loro dovere per il bene della giustizia, ma non possiamo non evidenziare come la loro corporazione sia artefice diretta e protagonista – … Continua a leggere