“La responsabilità del dirigente e del tecnico nelle associazioni sportive dilettantistiche” [Corso di aggiornamento per insegnanti tecnici di Judo del Lazio].

L’Avv. Armando Argano – Maestro 4° Dan di Judo e docente presso la Scuola di Formazione Tecnici del Comitato Regionale Lazio della Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali – il 24 giugno 2017 terrà una relazione sul tema ”La responsabilità … Continua a leggere

I criteri generali per sapere quando il compenso richiesto dall’avvocato è manifestamente sproporzionato e costituisce illecito disciplinare [Armando Argano - 17 aprile 2016]

Nonostante l’impegno della giurisprudenza del Consiglio Nazionale Forense, è assai arduo individuare i criteri alla stregua dei quali stabilire se il compenso dell’avvocato possa ritenersi quantitativamente lecito, non risultando purtroppo ancora possibile avere parametri certi e dovendosi così fare ricorso … Continua a leggere

Deposito a mezzo p.e.c. di atti defensionali penali: varato il protocollo d’intesa per il Tribunale di Roma. Uno sforzo progressista là dove il legislatore langue [Armando Argano - 4 febbraio 2016]

Con il protocollo d’intesa stipulato il 18 dicembre 2015 dal Presidente del Tribunale di Roma, dall’Ordine degli Avvocati di Roma, dalla Camera Penale di Roma e dall’A.N.F. di Roma, viene utilmente consentita ai difensori la possibilità di trasmettere a mezzo … Continua a leggere

Secondo la Corte di Cassazione (sez. V, 38944/2015) il difensore di fiducia revocato è obbligato a partecipare all’udienza successiva poichè la revoca non ha effetto fintanto che la parte non sia assistita da nuovo difensore e non sia decorso il termine a difesa di cui all’art. 108 c.p.p. [Armando Argano - 12 ottobre 2015]

La recente sentenza 24 settembre 2015 n. 38944 della quinta sezione della Cassazione, rischia di introdurre, sebbene indirettamente, un possibile illecito disciplinare per il difensore di fiducia che rinunci al mandato o che se lo veda revocare, laddove, stante la … Continua a leggere