Sull’ampiezza dell’informativa per il consenso al trattamento sanitario – Corte di Cassazione, Sez. 3^ civile, 11 dicembre 2013 n. 27751

L’obbligo di informazione al paziente deve essere particolarmente dettagliato, al fine di garantire lo scrupoloso rispetto del suo diritto di autodeterminazione, e pertanto il professionista sanitario ha l’obbligo di fornire tutte le informazioni scientificamente possibili sull’intervento chirurgico che intende eseguire, … Continua a leggere

L’informativa al paziente deve comprendere le carenze strutturali del presidio ospedaliero – Cassazione Civile, Sez. III, 19-11-2013 n. 25907

L’obbligo di informazione al paziente, gravante sul medico, si estende anche alla carenza di idonee attrezzature presso il presidio ospedaliero in cui il soggetto essere curato, fermo restando l’ulteriore obbligo di disporne tempestivamente il trasferimento ad altra e più adeguata … Continua a leggere

La responsabilità contabile del curatore fallimentare pigro – Corte dei Conti, S.G. Sicilia, 28 ottobre 2013 n. 3161

Appartiene alla giurisdizione della Corte dei Conti l’autonomo e differenziato giudizio di responsabilità amministrativo-contabile che consegue all’accoglimento della domanda di equa riparazione per eccessiva durata della procedura concorsuale: in tal caso il curatore risponde a titolo di colpa grave se … Continua a leggere