La volontà conciliativa di uno solo dei coniugi non esclude l’addebitabilità all’altro – Cass. civ. Sez. VI-1 (ord.) 27 giugno 2013 n. 16270

E’ affetta da vizio di motivazione la sentenza di merito che neghi l’addebito, escludendo l’incidenza causale dell’infedeltà di un coniuge nella crisi del matrimonio, sul solo presupposto che l’altro coniuge, in sede di udienza presidenziale, aveva dichiarato di essere comunque … Continua a leggere

Detraibilità dell’Iva solo per le società correttamente operative – Cassazione Civile, Sez. V, 3 luglio 2013 n. 16697

Perchè una società commerciale possa avvalersi della detrazione dell’I.V.A. sulle operazioni passive non sono sufficienti il semplice riconoscimento della qualità di soggetto passivo d’Iva in relazione all’iscrizione nel registro delle imprese e la titolarità della partita Iva, ma occorre valutare, … Continua a leggere