Sequestrabile ai fini della confisca, nonostante la separazione dei beni, l’immobile di proprietà del coniuge confluito nel fondo patrimoniale – Corte di Cassazione, Sez. III penale, 7 gennaio 2014 n. 129

E’ legittimo il sequestro finalizzato alla confisca per equivalente ex art. 322 ter cod. pen. di un bene immobile confluito in un fondo patrimoniale, ancorchè fosse in precedenza di proprietà esclusiva del coniuge estraneo al reato ed anche laddove i … Continua a leggere

Sull’ampiezza dell’informativa per il consenso al trattamento sanitario – Corte di Cassazione, Sez. 3^ civile, 11 dicembre 2013 n. 27751

L’obbligo di informazione al paziente deve essere particolarmente dettagliato, al fine di garantire lo scrupoloso rispetto del suo diritto di autodeterminazione, e pertanto il professionista sanitario ha l’obbligo di fornire tutte le informazioni scientificamente possibili sull’intervento chirurgico che intende eseguire, … Continua a leggere

L’informativa al paziente deve comprendere le carenze strutturali del presidio ospedaliero – Cassazione Civile, Sez. III, 19-11-2013 n. 25907

L’obbligo di informazione al paziente, gravante sul medico, si estende anche alla carenza di idonee attrezzature presso il presidio ospedaliero in cui il soggetto essere curato, fermo restando l’ulteriore obbligo di disporne tempestivamente il trasferimento ad altra e più adeguata … Continua a leggere