12 i punti delle linee guida per la riforma della giustizia presentate dal premier Renzi nel Consiglio dei Ministri di ieri 30 giugno 2014 [Armando Argano - 1 luglio 2014]

Più o meno le cose che tutti promettono da sempre, ma chissà, magari questa volta…..: Giustizia civile: riduzione dei tempi. Un anno in primo grado [N.d.r.: questa è grossa davvero!!!] Giustizia civile: dimezzamento dell’arretrato [N.d.r.: si, va bene, ma entro … Continua a leggere

Redattore atti per il processo civile telematico: SLPCT – l’unico programma assolutamente gratuito e con licenza open source [Armando Argano - 27 giugno 2014]

In un nostro precedente articolo del 27 febbraio 2014 (consultabile qui), indicavamo alcuni ottimi programmi gratuiti per effettuare il deposito telematico nel processo civile informatizzato, parzialmente obbligatorio da lunedì 30 giugno 2014. Visto il successo della disamina e le richieste … Continua a leggere

In zona Cesarini per il PCT arriva il Decreto Legge 24-6-2014 n. 90 “Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l’efficienza degli uffici giudiziari”. Una sintesi. [Armando Argano - 25 giugno 2014]

Pubblicato il preannunciato Decreto Legge 24-6-2014 n. 90 (Gazzetta Ufficiale 24-6-2014 n. 144), recante “Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l’efficienza degli uffici giudiziari“, ossia il già cd. Decreto Orlando (scarica qui il pdf). Arriva … Continua a leggere

Sulle regole tecniche della notificazione a mezzo p.e.c. ex Legge 53/1994 e sulla qualità di pubblico ufficiale rivestita dall’Avvocato notificante (commento a ordinanza Trib. Latina 27-2-2014) [di Armando Argano - 22-5-2014]

Il passaggio epocale al processo telematico comincia prevedibilmente a creare, nel concreto, qualche seria problematica applicativa, sì da rendere davvero arduo il compito dell’Avvocato, posto non solo di fronte a competenze del tutto nuove, ma anche ad una normativa terribilmente … Continua a leggere

Il Guardasigilli Orlando ribadisce la trita ed ingiusta solfa secondo cui gli avvocati sarebbero troppi e perciò divengono causa di inefficienza della giustizia italiana [Armando Argano - 24-4-2014]

Nell’audizione tenutasi ieri innanzi alla Commissione Giustizia del Senato, il Ministro della Giustizia Orlando ha nuovamente affermato che “Una delle cause dell’inefficienza della giustizia italiana è infatti costituita da un rapporto tra il numero degli avvocati e il numero degli … Continua a leggere