Responsabilità medica: il danno da la perdita di chance può sussistere anche nel caso di intervento chirurgico errato su paziente con diagnosi già infausta – Cassazione civile Sez. III, 27 marzo 2014 n. 7195

In tema di responsabilità medica, dà luogo a danno risarcibile l’errata esecuzione di un intervento chirurgico praticabile per rallentare l’esito certamente infausto di una malattia, che abbia comportato per il paziente, “più probabilmente che non”, la perdita e della chance … Continua a leggere

Sanciti i criteri di distinzione tra la concussione e la indebita induzione a fare o promettere utilità, nonchè di entrambe le fattispecie con i delitti corruttivi – Corte di Cassazione Sezioni Unite Penali 14 marzo 2014 n. 12228

A seguito della riforma dei reati contro la pubblica amministrazione introdotta dalla Legge 190/2012, il delitti di concussione e di induzione indebita a fare o promettere utilità si distinguono come segue: ricorre l’ipotesi della concussione di cui all’art. 317 cod.pen. … Continua a leggere

Il medico primario ed il responsabile della struttura sanitaria non possono invocare il principio dell’affidamento nell’operato degli altri sanitari dell’equipe cui il paziente è pure affidato – Cassazione Penale, Sez. IV, 31 gennaio 2014 n. 4985

In tema di colpa professionale, non possono invocare il principio dell’affidamento nè il primario, nè il responsabile della struttura sanitaria, atteso che entrambi sono tenuti, nell’ambito dei rispettivi ruoli, ad un compito di supervisione nello svolgimento del quale non ci … Continua a leggere